Ecco un altro consiglio per partecipare nel nostro piccolo a rispettare l'ambiente. Naturalmente rimane sempre come prima scelta NON stampare le mail e i documenti e suggerire tale comportamento a chi li riceve. Come avrete notato, da tempo appaiono come firma di molte mail, aziendali e non, le seguenti diciture:


Ma... per chi non riuscisse proprio a farne a meno, in Olanda hanno ideato un font che nelle parti nere della lettera ha dei forellini. Ho sentito la notizia oggi su lifegateradio, la speaker diceva che a video non si vede iper iper bene, ma stampato la differenza è minima e arriva a un 20% di risparmio di inchiostro, che non è poco. Potete anche cambiare font alla pagina da stampare solo prima di stamparla... Naturalmente carta riciclata, mi raccomando!
Eccovi l'anteprima:

Consigliatelo a tutti i vostri colleghi e proponete di adottarlo nella vostra azienda.
Vanessa
Ragazzi, l'ho provato, è fantastico. A video il nero sembra grigio scuro, ma stampandolo la differenza non si vede assolutamente! Con la lente d'ingrandimento forse. Secondo me perché comunque i forellini sono parzialmente riempiti dall'inchiostro che si spande sul foglio.
RispondiEliminaTEST SUPERATO.
Cambierò il font di tutti i documenti/mail che non posso fare a meno di stampare in "Spranq eco sans". Complimenti agli olandesi.
Vanessa